Lettera del Direttore Tecnico Nazionale Steve SCHMITT

Ciao a tutti,
prendo spunto da questo inizio stagione per ricordare alcuni punti importanti sul nostro presente e il nostro futuro.
Grazie al lavoro di Richard per oltre 20 anni in Francia e in Europa, il Krav-Maga è conosciuto, riconosciuto e gode di un enorme entusiasmo, e oggi, tutti noi beneficiamo del suo grande lavoro.
Anche se alcuni gruppi/federazioni…cercano di sfruttare il nostro lavoro, il nostro gruppo “la FEKM-RD” è di gran lunga la più importante e la più riconosciuto.
La nostra struttura è l’unica in Europa che offre una formazione così completa e rigorosa, per insegnanti competenti e qualificati.

Tuttavia il Krav- Maga in tutto il mondo sta vivendo un’esplosione proporzionale alla sua notorietà, con insegnanti di Krav-Maga improvvisati o leader di piccoli gruppi. Fortunatamente la FEKM-RD è un esempio da seguire, essendo il gruppo più antico, importante, unito e riconosciuto.
Ogni club beneficia dell’ immagine della FEKM-RD e ognuno di noi rappresentano al meglio la FEKM-RD.
È un circolo virtuoso.

Al fine di avere un impatto ancora più forte e aumentare la distanza che ci separa dagli altri, dobbiamo prestare bene attenzione a sottolineare le nostre differenza.
Penso che questo è basato anche su alcune piccole cose molto semplici:

– La nostra uniforme: maglia bianca, pantaloni neri e cintura.
La maggior parte delle altre correnti utilizzano t-shirt nere.

– Logo FEKM-RD:
non modificarlo sulle t-shirt.
Sulla schiena deve essere uguale per tutti, sul lato del cuore è possibile aggiungere il nome della scuola

– Pubblicità e siti internet:
l’inserimento del nome FEKM-RD per il pubblico identifica con cui egli ha a che fare: KRAV-MAGA FEKM-RD.

– Rafforzare l’immagine del Krav- Maga e non indebolirla:
tenere la mente aperta ad altre discipline o altre stili è molto sano, non dobbiamo però dare la sensazione che il Krav-Maga è incompleto, dimenticando i suoi fondamenti.

-Il logo FEKM-RD deve rimanere com’è (su siti e t-shirt):
questo è importante perché permette immediatamente al pubblico di visualizzare che questa è la FEKM-RD. Cambiare il logo è come cambiare la nostra identità. Se si rielabora il logo, si aggiunge confusione nella mente del pubblico e non si rafforza il gruppo.

La forza del gruppo, porta forza a ciascuno di noi. Essere un gruppo antico, numeroso, conosciuto e ben strutturato, dà fiducia e attira il pubblico.
Più saremo uniti nella nostra direzione più cresceremo.
Se ci mettiamo al posto del pubblico, un club della FEKM-RD dove essere riconosciuto a prima vista: divisa, cintura, logo e naturalmente, il livello tecnico, lo spirito, e la pedagogia
In questo modo, ogni club, anche il più piccolo, ha un ruolo importante nel nostro successo.

Steve Schmitt
Direttore Tecnico Europeo FEKM-RD

Il Krav-Maga in Europa

Nel 1987, aprii la prima scuola di Krav-Maga in Francia e in Europa, sulle raccomandazioni del mio Maestro Imi Lichtenfeld.
Tre o quattro anni più tardi, Jean-Luc Attlan e Armand Azoulay, dopo avermi incontrato decidono di lanciarsi con il Krav-Maga. Dopo aver invitato Eli Avikzar, uno dei miei maestri Israeliani, per condurre un corso di una settimana, creano la loro disciplina, il Krav-Contact, senza avere nessuna conoscenza reale del Krav-Maga.
Alcuni anni dopo, l’IKMF arriva in Francia e in Europa. Questa organizzazione diretta da Eyal Yanilov, un mio contemporaneo e vero maestro di Krav-Maga (eravamo entrambi studenti di Imi Lichtenfeld), usa la strategia di promuovere rapidamente gli insegnanti per sviluppare l’ IKMF in Europa. Philippe Kaddouch era il responsabile per la Francia.
Di fronte al desiderio di ampliare e ansioso di preservare intatti i principi del Krav-Maga, decido di creare la FEKM-RD (Fédération Européenne de Krav Maga-Richard Douieb) nel 1997.
Negli anni successivi, altre scuole sono emerse, alcune dissidenti della IKMF, altre costituite da miei ex allievi, altre creati da persone che non hanno mai imparato il sistema….
Dagli anni ’90, sono emersi molti correnti (EIKM, FKMDS, OPKM, Self Pro Krav, Commando Krav Maga …). Ma molti sono scomparsi o si sono frammentati in altre piccole organizzazioni.
Nel 2000 arriva il Kapap, che era una volta il termine generico usato per descrivere i combattimenti dell’esercito israeliano. Il Kapap non è mai stato definito un sistema di autodifesa fino allo sviluppo di Imi del Krav-Maga, rendendolo il sistema conosciuto oggi in tutto il mondo. Oggi molti insegnanti di Kapap, avendo poca conoscenza del Krav-Maga si ispirano a diversi sistemi di combattimento, tra cui il Kali filippino, il JKD, il Ju Jitsu….ecc.
Negli ultimi anni la FEKM-RD entra nella FFKDA Federazione Francese di Karate e Discipline Associate, per far si che tutti gli affiliati Francesi fossero riconosciuti a livello Nazionale. La FFKDA pretendeva di riconoscere alle cinture nere di Karate automaticamente anche la cintura nera di Krav-Maga. Non essendo d’accordo,  dopo varie riunioni senza trovare un punto d’accordo, la FEKM-RD si stacca dalla Federazione Francese di Karate.
Oggi, il numero di affiliati alla FEKM-RD continua ad aumentare (sta crescendo sempre di più il numero di persone che provengono da altre federazioni di Krav-Maga) e la FEKM- RD gode di una reputazione di rigore e serietà. La FEKM continua a crescere in una struttura dove la consultazione e il dialogo sono di primaria importanza, e senza il rilascio di diplomi di convenienza.

La FEKM-RD è presente in Europa con i seguenti insegnanti e federazioni
Francia: Steve Schmitt (FEKM_RD)
Portogallo: Paulo PEREIRA (FPKM)
Italia: Giacomo TADDEI (AIKM-RD)
Svizzera: Christian CHROSET (FSKM)
Belgio: Alain BAYARD (FBKM)
Polonia: Piotr TARNAWSKI – Wlodzimierz KOPEC (PKMF)
Spagna/Messico: Alexandre OROZCO (FEKM-RD.ES)
Finlandia: Ari KANGAS (NKMA)
U.K: Tomasz MAGDANSKI (BKMF)

La FEKM-RD oggi, è la federazione di Krav-Maga con il maggior numero di affiliati,  oltre 12.600…solo in Europa, superando anche le Federazioni/Associazioni con sede in Israele.

Richard DOUIEB
Presidente FEKM-RD

Vi insegno l’arte marziale degli agenti segreti Giacomo Taddei, il maestro livornese del Krav Maga: «Un’arma micidiale, ma solo per difendersi»

LIVORNO. Se ne sta seduto a gambe incrociate sul tatami della sua palestra, cranio rasato e pizzo curato, tuta da ginnastica, tee shirt bianca e un vistoso tatuaggio colorato sul braccio destro. Con il sorriso ampio e sereno e gli occhi castani dolcissimi e mobilissimi racconta la sua storia. Giacomo Taddei è un maestro di Krav Maga, l’arte marziale di origine militare israeliana utilizzata dai più efficaci body guard e i più preparati agenti segreti di tutto il mondo. “Tutto è cominciato – inizia così il suo racconto il livornese classe ’76 – quando da bambino guardando alla tele il cartone Judo Boy, con un calcio volante mi partì una ciabatta e ruppi un bicchiere di cristallo, allora i miei genitori decisero di farmi allenare in una palestra, altrimenti avrei demolito tutta la casa”. Inizia con il ju-jitsu e da lì è una carrellata di successi, fino ai traguardi più importanti, la cintura nera del 1994, tante Coppe Italia e la partecipazione ai tre mondiali (uno vinto nel 2002 in America). Dal 1998 l’inizio con il Krav Maga, l’arte marziale israeliana, che lo vede impegnato fino ad oggi nell’importante carica di Direttore Tecnico Nazionale per Italia all’interno della Federazione Europea Krav Maga. La palestra dell’Associazione Italiana Krav Maga Richard Douieb ha sede a Livorno in via Salmi. “Il Krav Maga – ci spiega Giacomo – è un’ arte marziale dalla valenza sia militare che civile, la sua disciplina è dotata di una tale miscela esplosiva di aggressività istantanea da poter essere letale”. “Bene, – e qui il bravo ragazzo e il grande atleta vengono fuori all’unisono con grande decisione – ma non è questa la caratteristica che ci interessa di questo sport, ci tengo a sottolinearlo, bensì quella civile, quella legata all’autodifesa e alla crescita fisica e etica della persona”. “Da noi, – continua – nella nostra palestra, sotto la mia guida, arriva gente di tutte le estrazioni sociali e di tutte le età, donne e bambini dai quindici ai settanta anni, che vengono per curare la propria forma fisica e per per sfogare quegli istinti aggressivi che allora sì, potrebbero essere, in ogni caso, pericolosi, nella vita di tutti i giorni. Niente bulli o perditempo quindi, nella mia palestra durano solo un giorno o due.

Le arti marziali in genere, e tra queste anche il Krav Maga, seppur traendo origine da ambienti militari, hanno in comune, come scopo più importante, quello di insegnare alle persone come difendersi in maniera efficace in caso di pericolo o di aggressione. Così cerco di far uscire dai miei corsi persone più in salute, più calme e sicure, non tralasciando di trasmettere i valori etici dell’ideatore della Krav Maga, Imi Lichtenfeld, i quali sono onestà, non aggressività, umiltà, rispetto per i compagni e per gli istruttori.” La professionalità e l’esperienza acquisita da Giacomo Taddei nella carriera agonistica di lottatore di Krav Maga è frutto di numerosi anni di allenamento, di seminari e di incontri e di “tante botte – dice con un mezzo sorriso – un ginocchio sfatto e meno male niente di più grave, no niente di veramente grave”. In palestra niente botte ma tanto duro lavoro e esercizio, assieme al maestro di kick boxing Emanuele Bozzolani che tiene corsi di ju-jitsu per bambini, MMA per adulti e meditazione. “Nella nostra palestra non vengono esaltati, ma questo non credo si possa scrivere…” e il suo sorriso si allarga ancora di più, mostrando come anche dietro un’apparenza da bullo possa celarsi talvolta tutto il contrario.

 

Da il Tirreno
22.2.2013

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Codice Morale

Mi impegno a rispettare il seguente Codice Morale e darò prova:
– d’onestà,
– di non aggressività,
– di umiltà,
– di rispetto per gli istruttori e per i miei compagni.

Inoltre, mi impegno ad utilizzare il Krav-Maga esclusivamente durante le lezioni o al solo scopo di difendere la mia integrità fisica o quella dei miei parenti.

Perchè affiliarsi all FEKM-RD

  • Essere affiliati ad una Federazione seria, chiara, che conta 12.000 iscritti (la più grande federazione Internazionale).
  • Essere riconosciuti da Richard Douieb, rappresentante per l’Europa e allievo diretto del Maestro Imi.
  • Istruzione di alta qualità.
  • Ricevere il passport valido in qualsiasi scuola in Europa affiliata alla FEKM-R.D.
  • Disporre di un assicurazione sportiva.
  • Ricevere tramite e-mail, aggiornamenti su qualsiasi attività AIKM-RD/FEKM-RD
  • Passaggi di cintura riconosciuti dalla FEKM-RD.
  • Sconti sui seminari organizzati dall’AIKM-RD, dalla Federazione Europea o qualsiasi scuola di Krav-Maga affiliata alla FEKM-RD
  • Sconto per l’acquisto di capi d’abbigliamento, protezione e accessori.

Perchè siamo i leader mondiali nel Krav-Maga?

Moltissime persone non conosce tutta la verità, le dimensioni e la potenza sulle federazioni, associazioni, e organizzazioni di Krav-Maga.

Moltissime persone non sanno che la FEKM-RD ha 12.000 iscritti ed è diventata la più grande e più forte Federazione di Krav-Maga in tutto il mondo, anche se è interessata a promuovere il Krav-Maga solo in Europa.

Come è possibile?

La risposta è semplice; l’approccio a quello che insegniamo è unico, offrendo un ottimo servizio pedagogico e trasmettendo Krav-Maga allo stato puro.

Questo è il motivo perchè la FEKM- RD ha attirato i migliori istruttori in Europa, tra i quali molti di quelli che facevano parte di altre federazioni.

Le regole nella FEKM-RD sono molto chiare, e si applicano a ogni istruttore, scuola, e studente esattamente allo stesso modo.

Ci vogliono minimo 5 anni per divenire cintura nera, quindi non esiste un modo facile o esiste la “tecnica” del “pagare di più” per ottenere le cinture più velocemente, e questo fa sì che tutti gli istruttori conoscano perfettamente il Krav-Maga, i programmi tecnici e la pedagogia.

Piuttosto che promuovere l’approccio aggressivo del Krav-Maga, promuoviamo il sistema come inizialmente era insegnato; come “Arte Marziale”, in questo modo gli studenti imparano questo il sistema con la mentalità giusta, quella della “Difesa Personale”.

Richard Douieb fu  una delle prime persone incaricate ad insegnare il Krav-Maga al di fuori di Israele, da Imi Lichtenfeld fondatore del Krav-Maga, e fu il primo in Europa a far conoscere la disciplina.

Douieb sta facendo un grande sforzo per assicurasi che tutti noi seguiamo la sua eredità e l’insegnamento originale del Krav-Maga nella sua forma pura, a differenza delle maggiori federazioni che hanno modificato tecniche e programmi pensando di migliorare il Krav-Maga ed hanno invece perso la radice e il fine del Krav Maga – la semplicità e l’efficacia.