New Videos
CLICCA SUL LINK
CLICCA SUL LINK
SUMMER CAMP 2023 17-18 Giugno
Centro Sportivo “La Bastia Livorno”, via Mastacchi 188 – Livorno
Lo stage sarà diretto da Giacomo Taddei
Cintura Nera 4° DAN FEKM
Rappresentante FEKM per l’Italia
Allievo di Richard Douieb dal 2001
ORARIO SABATO: 9.30/14.30 Stage
STAGE
15.00/19.30 esami bambini, cinture bianche, istruttori.
ORARIO DOMENICA: 9.30 esami
cinture gialle/arancio/verdi/blu/marroni/nere e darga
Per partecipare, inviare il modulo a: amministrazione.aikm@gmail.com
INFO: 340 7573100 amministrazione.aikm@gmail.com
SUMMER CAMP 2022 18-19 Giugno
Centro Sportivo “La Bastia Livorno”, via Mastacchi 188 – Livorno
Lo stage sarà diretto da Giacomo Taddei
Cintura Nera 4° DAN FEKM
Rappresentante FEKM per l’Italia
Allievo di Richard Douieb dal 2001
ORARIO SABATO: 9.30/14.30 Stage
STAGE
15.00/19.30 esami bambini, cinture bianche, istruttori.
ORARIO DOMENICA: 9.30 esami
cinture gialle/arancio/verdi/blu/marroni/nere e darga
Per partecipare, inviare il modulo a: amministrazione.aikm@gmail.com
INFO: 340 7573100 amministrazione.aikm@gmail.com
Emanuele e Giacomo si sono dati da fare e hanno realizzato il loro sogno: un centro di arti marziali che è anche palestra di vita per grandi e piccini
LIVORNO. Miyamoto Musashi, il più grande spadaccino giapponese della storia, nel concetto di “Hejo” racchiude tutti i precetti per adottare la strategia migliore per raggiungere lo scopo, nel combattimento così come nella vita. E si deve partire da qui per raccontare la storia di Giacomo Taddei ed Emanuele Bozzolani, amici da una vita, che insieme hanno dato vita all’Hejo Dojo.
«Non è una palestra – racconta Bozzolani – ma appunto un dojo: qui le persone non si mettono in gioco solo dal punto di vista fisico, anche la mente viene coinvolta. Si cerca una conoscenza più approfondita dell’Io attraverso le arti marziali e non solo, al fine di incanalare energie positive e affrontare più efficacemente le negatività della vita. Per questo curo molto la meditazione: in modo da allenare la ricerca della concentrazione e la consapevolezza delle proprie capacità».
Sono concetti estremamente radicati in Emanuele, e ci tiene a sottolinearli prima di raccontare la sua scelta di vita: la sua strategia, appunto, per re iniziare una nuova stagione, e affrontare le difficoltà nel mantenere una famiglia ai tempi della crisi.
«L’arte del combattimento è nella mia natura, fin da bambino mi sono sempre cimentato nelle varie discipline delle arti marziali – continua Emanuele, tre volte campione del mondo di kickboxing, ct nella specialità point fight – finita la carriera agonistica, ho iniziato ad allenare i bambini nel ju jitsu, con sempre in tasca il sogno di aprirne un mio dojo».
Ma ottenere un finanziamento dalla banca, si sa, non è mai facile. Ed è qui che è entrata in gioco la strategia di Emanuele. «Io e mio padre – racconta – siamo sempre stati bravi ad aggiustare i motori delle barche. Cinque anni fa abbiamo aperto un’officina: funziona bene e così mi sono creato le credenziali per coronare il mio sogno. Le difficoltà sono sempre tante, ma qui mi sento realizzato: stiamo creando un posto dove non si cura solo la preparazione fisica, le persone quando escono di qua devono avere qualcosa in più anche in altri aspetti».
«Ci piace andare oltre rispetto al classico concetto di palestra – gli fa eco il suo amico e socio Giacomo – stiamo allestendo un laboratorio ludico didattico aperto tutto il giorno per i bambini, e con gli adulti cerchiamo di organizzare diversi momenti per stare insieme: cene, gite ed escursioni».
Anche Giacomo un lavoro ce l’aveva: agente di sicurezza in un centro commerciale. E nonostante di questi tempi chi ha un lavoro se lo tenga ben stretto, la sua strategia per la felicità l’ha portato a lasciare le certezze per unirsi a Emanuele.
«Il lavoro di prima – dice senza troppi giri di parole – lo facevo solo per soldi. Anch’io – racconta – ho combattuto e insegnato in varie specialità, e la mia indole mi ha riportato qua, sui tatami».
La strategia per Giacomo, invece, è più semplice, ed è racchiusa nella disciplina che insegna: il krav- maga, tecnica di combattimento di origine israeliana dove lo scopo è aver ragione dell’avversario nel minor tempo possibile, colpendolo nelle zone meno protette e più sensibili.
«È una disciplina adatta a tutti – commenta Giacomo, che è responsabile della federazione europea krav-maga in Italia – sia a chi vuole tenersi in forma, a chi si occupa di sicurezza per lavoro e a chi vuole sentirsi più sicuro, uomo o donna».
Krav-maga, ju jitsu e kickboxing, per grandi e piccini, agonisti e non: l’appuntamento è in via dei Salmi 1, al Picchianti.
Da il Tirreno 22.9.2013
L' Associazione Italiana Krav Maga-Richard Douieb (AIKM-RD) rappresenta la Federazione Europea di Krav Maga-Richard Douieb (FEKM-RD) in Italia. In Italia l’AIKM-RD nasce nel 2001 dopo che il M° Giacomo Taddei (attuale Presidente e Direttore Tecnico Nazionale), dopo aver partecipato a vari stage nazionali e internazionali con insegnanti Israeliani (Eyal Yanilov, Philippe Kaddouch, Amon Maor), invita il M° Douieb in Italia......
Continua a leggere
AIKM-RD
Via delle Sorgenti 213,
57127 - Livorno
Tel.: 340 757 3100
Email: aikm.rd@gmail.com
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.